Archivi tag: in verità

Mercoledì della XI settimana del Tempo Ordinario

«… preghiera, elemosina, diguno …».

Lettura dal Vangelo secondo Matteo 6, 1-6.16-18

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.
Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».

Catechesi di padre  Massimo di Mercoledì 18 giugno 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Matteo 6, 1-6.16-18.

2025-06-18_Mercoledi_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Venerdì della VII settimana di Pasqua

«… seguimi …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 21, 15-19

In quel tempo, [quando si fu manifestato ai discepoli ed] essi ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli».
Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore».
Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”, e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi».
Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».

Catechesi di padre  Massimo di Venerdì 06 giugno 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano –Giovanni 21, 15-19.

2025-06-06_Venerdi_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

«… mi ami più di costoro? …».

Omelia di padre  Massimo di Venerdì 06 giugno 2025 – dal Monastero Santa Teresa – Tolentino –  Vangelo del rito Romano –Giovanni 21, 15-19.

2025-06-06_Venerdi_pMG_Omelia_dal_Monastero_Santa_Teresa_Tolentino.mp3

«… Adorazione …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 14,15-16.23b-26

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.
Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».

Adorazione Eucaristica di padre  Massimo di Venerdì 06 giugno 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano di Domenica 8  – Giovanni 14,15-16.23b-26.

2025-06-06_Venerdi_pMG_Adorazione_Eucaristica_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Venerdì della VI settimana di Pasqua

«… nella gioia degli altri …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 16, 20-23

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia.
La donna, quando partorisce, è nel dolore, perché è venuta la sua ora; ma, quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più della sofferenza, per la gioia che è venuto al mondo un uomo. Così anche voi, ora, siete nel dolore; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia. Quel giorno non mi domanderete più nulla».

Catechesi di padre  Massimo di Venerdì 30 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 16, 20-23.

2025-05-30_Venerdi_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Giovedì della VI settimana di Pasqua

«… un legame di appartenenza …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 16, 16-20

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete».
Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che cos’è questo che ci dice: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?». Dicevano perciò: «Che cos’è questo “un poco”, di cui parla? Non comprendiamo quello che vuol dire».
Gesù capì che volevano interrogarlo e disse loro: «State indagando tra voi perché ho detto: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”? In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia».

Catechesi di padre  Massimo di Giovedi 29 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 16, 16-20.

2025-05-29_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Sabato della IV settimana di Pasqua

«… una cosa sola …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 14, 7-14

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta».
Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere. Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre. E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò.

Catechesi di padre  Massimo di Sabato 17 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 14, 7-14.

2025-05-17_Sabato_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

«… pregare nel suo nome …».

Omelia di padre  Massimo di Sabato 17 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 14, 7-14.

2025-05-17_Sabato_pMG_Omelia_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

«… la comunione con il Padre …».

Omelia di padre  Massimo di Sabato 17 maggio 2025 – dalla Cripta della Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 14, 7-14.

2025-05-17_Sabato_pMG_Omelia_dalla_Cripta_della_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino_ore_10.mp3

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Giovedì della IV settimana di Pasqua

«… testimoni di Cristo …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 13, 16-20

[Dopo che ebbe lavato i piedi ai discepoli, Gesù] disse loro:
«In verità, in verità io vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un inviato è più grande di chi lo ha mandato. Sapendo queste cose, siete beati se le mettete in pratica.
Non parlo di tutti voi; io conosco quelli che ho scelto; ma deve compiersi la Scrittura: “Colui che mangia il mio pane ha alzato contro di me il suo calcagno”. Ve lo dico fin d’ora, prima che accada, perché, quando sarà avvenuto, crediate che Io sono.
In verità, in verità io vi dico: chi accoglie colui che io manderò, accoglie me; chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato».

Catechesi di padre  Massimo di Giovedì 15 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 13, 16-20.

2025-05-15_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

«… servo o padrone? …».

Omelia di padre  Massimo di Giovedì 15 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 13, 16-20.

2025-05-15_Giovedi_pMG_Omelia_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Lunedì della IV settimana di Pasqua

«… la  porta delle pecorelle …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 10, 1-10

In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E quando ha spinto fuori tutte le sue pecore, cammina davanti a esse, e le pecore lo seguono perché conoscono la sua voce. Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno via da lui, perché non conoscono la voce degli estranei».
Gesù disse loro questa similitudine, ma essi non capirono di che cosa parlava loro.
Allora Gesù disse loro di nuovo: «In verità, in verità io vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza».

Catechesi di padre  Massimo di Lunedì 12 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 10, 1-10.

2025-05-12_Lunedi_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

«… cammina davanti ad esse …».

Omelia di padre  Massimo di Lunedì 12 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 10, 1-10.

2025-05-12_Lunedi_pMG_Omelia_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

«… io sono la via, la verità e la vita …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 10, 1-10

In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molti posti. Se no, ve l’avrei detto. Io vado a prepararvi un posto; quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io. E del luogo dove io vado, voi conoscete la via». Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.

Omelia di padre  Massimo di Lunedì 12 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 14, 1-6.

2025-05-12_Lunedi_pMG_Omelia_funerale_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Esercizi Spirituali: Firenze 09-11 maggio 2025

Catechesi prima parte

Esercizi Spirituali – Catechesi di padre  Massimo di Venerdì  09 maggio 2025 – dalla Basilica di Santa Maria del Carmine  – Firenze.

2025-05-09_n_1_Venerdi_pMG_Catechesi_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Catechesi seconda parte

Esercizi Spirituali – Catechesi di padre  Massimo di Venerdì  09 maggio 2025 – dalla Basilica di Santa Maria del Carmine  – Firenze.

2025-05-09_n_2_Venerdi_pMG_Catechesi_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

S. Rosario – misteri del dolore

2025-05-09_Venerdi_Rosario_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

«… pane disceso dal cielo …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 6, 52-59

In quel tempo, i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?».
Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me.
Questo è il pane disceso dal cielo; non è come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno».
Gesù disse queste cose, insegnando nella sinagoga a Cafàrnao.

Omelia di padre  Massimo di Venerdì 09 maggio  2025 – dalla Basilica di dalla Basilica di Santa Maria del Carmine  – Firenze. – Vangelo del rito Romano – Giovanni 6, 52-59.

2025-05-09_Venerdi_pMG_Omelia_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Adorazione Eucaristica – prima parte

2025-05-09_n_1_Venerdi_pMG_Adorazione_Eucaristica_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Adorazione Eucaristica – seconda parte

2025-05-09_n_2_Venerdi_pMG_Adorazione_Eucaristica_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

S. Rosario – misteri della gioia

2025-05-10_Sabato_Rosario_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Catechesi prima parte

Esercizi Spirituali – Catechesi di padre  Massimo di Sabato 10 maggio 2025 – dalla Basilica di Santa Maria del Carmine  – Firenze.

2025-05-10_n_1_Sabato_pMG_Catechesi_del_mattino_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Catechesi seconda parte

Esercizi Spirituali – Catechesi di padre  Massimo di Sabato 10 maggio 2025 – dalla Basilica di Santa Maria del Carmine  – Firenze.

2025-05-10_n_1_Sabato_pMG_Catechesi_del_mattino_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Coroncina alla Divina Misericordia

2025-05-10-Sabato_pMG_p_Raffaele_Coroncina_alla_divina_Misericordia_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Catechesi prima parte

Esercizi Spirituali – Catechesi di padre  Massimo di Sabato 10 maggio 2025 – dalla Basilica di Santa Maria del Carmine  – Firenze.

2025-05-10_n_1_Sabato_pMG_catechesi_del_pomeriggio_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Catechesi seconda parte

Esercizi Spirituali – Catechesi di padre  Massimo di Sabato 10 maggio 2025 – dalla Basilica di Santa Maria del Carmine  – Firenze.

2025-05-10_n_2_Sabato_pMG_catechesi_del_pomeriggio_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

«… le conosco …»

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 10, 27-30

In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.
Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano.
Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».

Omelia di padre  Massimo di Sabato 10 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 10, 27-30 – messa vigiliare di Domenica 11

2025-05-10_Sabato_pMG_Omelia_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

1 – Kantiere Kairos in concerto-preghiera

2025-05-10_n_1_Sabato_Concerto_preghiera_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

2 – Kantiere Kairos in concerto-preghiera

2025-05-10_n_2__Sabato_Concerto_preghiera_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

3 – Kantiere Kairos in concerto-preghiera

2025-05-10_n_3_Sabato_Concerto_preghiera_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

4 – Kantiere Kairos in concerto-preghiera

2025-05-10_n_4_Sabato_Concerto_preghiera_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

S. Rosario – misteri della gloria

2025-05-11_Domenica_Rosario_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

«… fatto da Dio …»

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 10, 27-30

In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.
Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano.
Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».

Omelia di padre  Massimo di Domenica 11 maggio 2025 – dalla Basilica di Santa Maria del Carmine Firenze  –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 10, 27-30.

2025-05-11_Domenica_pMG_Omelia_Esercizi_Spirituali_Firenze_dalla_Basilica_di_Santa_Maria_del_Carmine.mp3

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Venerdì della III settimana di Pasqua

«… pane di comunione …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 6, 52-59

In quel tempo, i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?».
Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me.
Questo è il pane disceso dal cielo; non è come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno».
Gesù disse queste cose, insegnando nella sinagoga a Cafàrnao.

Catechesi di padre  Massimo di Venerdì 09 maggio  2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 6, 52-59.

2025-05-09_Venerdi_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

Catechesi prima parte

Esercizi Spirituali – Catechesi di padre  Massimo di Venerdì  09 maggio 2025 – dalla Basilica di Santa Maria del Carmine  – Firenze.

2025-05-09_n_1_Venerdi_pMG_Catechesi_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Catechesi seconda parte

Esercizi Spirituali – Catechesi di padre  Massimo di Venerdì  09 maggio 2025 – dalla Basilica di Santa Maria del Carmine  – Firenze.

2025-05-09_n_2_Venerdi_pMG_Catechesi_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

«… pane disceso dal cielo …».

Omelia di padre  Massimo di Venerdì 09 maggio  2025 – dalla Basilica di dalla Basilica di Santa Maria del Carmine  – Firenze. – Vangelo del rito Romano – Giovanni 6, 52-59.

2025-05-09_Venerdi_pMG_Omelia_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Adorazione Eucaristica – prima parte

2025-05-09_n_1_Venerdi_pMG_Adorazione_Eucaristica_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

Adorazione Eucaristica – seconda parte

2025-05-09_n_2_Venerdi_pMG_Adorazione_Eucaristica_Esercizi_Spirituali_dalla_Basilica_Santa_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Giovedì della III settimana di Pasqua

«… il segno del pane …».

Lettura dal Vangelo secondo Giovanni 6, 44-51

In quel tempo, disse Gesù alla folla:
«Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
Sta scritto nei profeti: “E tutti saranno istruiti da Dio”. Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna.
Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia.
Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».

Catechesi di padre  Massimo di Giovedì 08 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino –  Vangelo del rito Romano – Giovanni 6, 44-51.

2025-05-08_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

«… preghiera per il papa …».

Rosario e Adorazione Eucaristica di padre  Massimo di Giovedì 08 maggio 2025 – dalla Basilica di San Nicola – Tolentino.

2025-05-08_Giovedi_pMG_Adorazione_Eucaristica_dalla_Basilica_di_San_Nicola_Tolentino.mp3

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather