Archivi tag: vecchio

Giovedì della I settimana di Avvento

«… il dono di Dio è infinito …».

 Lettura del Vangelo secondo Matteo 9, 16-17

In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai discepoli di Giovanni: «Nessuno mette un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio, perché il rattoppo porta via qualcosa dal vestito e lo strappo diventa peggiore. Né si versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti si spaccano gli otri e il vino si spande e gli otri vanno perduti. Ma si versa vino nuovo in otri nuovi, e così l’uno e gli altri si conservano».

Catechesi di padre  Massimo di Giovedì 16 novembre  2023 – dalla Parrocchia Santa Rita – Milano – Vangelo del rito Ambrosiano –  Matteo 9, 16-17.

2023-11-16_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

«… il vero nuovo …».

Omelia di padre  Massimo di Giovedì 16 novembre  2023 – dalla Parrocchia Santa Rita – Milano – Vangelo del rito Ambrosiano –  Matteo 9, 16-17.

2023-11-16_Giovedi_pMG_Omelia_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

«… Adorazione Eucaristica …».

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Santi Pietro e Paolo, apostoli

Basilica di San Nicola – Tolentino  29 giugno 1994

ordinazione sacerdotale di padre Massimo Giustozzo osa

padre Massimo e mons. Tarcisio Carboni Vescovo della diocesi di Macerata

«… seguimi …».

 Lettura del Vangelo secondo Giovanni 21, 15b-19

In quel tempo. Il Signore Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore». Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».

Catechesi di padre  Massimo di Giovedì  29 giugno  2023 – dalla Parrocchia Santa Rita – Milano –  Vangelo del rito Ambrosiano –  Giovanni 21, 15b-19.

2023-06-29_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

«… a causa del suo nome …».

Omelia di padre  Massimo di Giovedì  29 giugno  2023 – dalla Parrocchia Santa Rita – Milano –  Vangelo del rito Ambrosiano –  Giovanni 21, 15b-19.

2023-06-29_Giovedi_pMG_Omelia_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

«Adorazione Eucaristica».

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Giovedì della settimana della II Domenica dopo Pentecoste

QUESTA SERA L’ADORAZIONE EUCARISTICA NON C’È

«… passaggi epocali …».

 Lettura del Vangelo secondo Luca 5, 36-38

In quel tempo. Il Signore Gesù diceva ai farisei e agli scribi una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spaccherà gli otri, si spanderà e gli otri andranno perduti. Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi».

Catechesi di padre Massimo di Giovedì 23 giugno 2022 – dalla Parrocchia Santa Rita – Milano –  Vangelo del rito Ambrosiano – Luca 5, 36-38.

2022-06-23_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Giovedì della settimana della II Domenica dopo Pentecoste

«… otri nuovi …».

Lettura del Vangelo secondo Luca 5, 36-38

In quel tempo. Il Signore Gesù diceva ai farisei e agli scribi una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spaccherà gli otri, si spanderà e gli otri andranno perduti. Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi».

Catechesi di padre Massimo di Giovedì 10 giugno 2021 – dalla Parrocchia Santa Rita – Milano –  Vangelo del rito Ambrosiano – Luca 5, 36-38.

2021-06-10_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

«… l’amore effusivo …».

Lettura del Vangelo secondo Giovanni 19, 31-37

In quel tempo. Era il giorno della Parasceve e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato – era infatti un giorno solenne quel sabato –, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via. Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all’uno e all’altro che erano stati crocifissi insieme con lui. Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua. Chi ha visto ne dà testimonianza e la sua testimonianza è vera; egli sa che dice il vero, perché anche voi crediate. Questo infatti avvenne perché si compisse la Scrittura: «Non gli sarà spezzato alcun osso». E un altro passo della Scrittura dice ancora: «Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto».

Omelia di padre Massimo di Giovedì 10 giugno 2021 – dalla Parrocchia Santa Rita – Milano –  Messa Vigiliare del Sacratissimo Cuore di Gesù – Vangelo del rito Ambrosiano – Giovanni 19, 31-37.

2021-06-10_Giovedi_pMG_Omelia_Messa_Vigiliare_del_Sacratissimo_Cuore_di_Gesu_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

Adorazione Eucaristica


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Giovedì della settimana della II domenica dopo Pentecoste

San Romualdo

«… la novità di Dio …».

Lettura del Vangelo secondo Luca 5, 36-38

In quel tempo. Il Signore Gesù diceva ai farisei e agli scribi una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spaccherà gli otri, si spanderà e gli otri andranno perduti. Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi».

Catechesi di padre Massimo di Giovedi 18 giugno 2020 – dalla Parrocchia S. Rita – Milano –  Vangelo del rito Ambrosiano – Luca 5, 36-38.

2020-06-18 _Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

«… la rivelazione …».

Omelia di padre Massimo di Giovedi 18 giugno 2020 – dalla Parrocchia S. Rita – Milano –  Vangelo del rito Ambrosiano – Luca 5, 36-38.

2020-06-18_Giovedi_pMG_Omelia_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

Adorazione _Eucaristica
Adorazione _Eucaristica
Adorazione

«… cuori spezzati …».

2020-06-18_Giovedi_pMG_Adorazione_Eucaristica_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

per vedere il video dell’Adorazione, cliccare sul link

https://m.facebook.com/groups/217561849629168?view=permalink&id=300007898051229&sfnsn=scwspmo&extid=P1EHKsni3CxZEkjM&d=n&vh=i

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Giovedi, settimana della II domenica dopo Pentecoste

S. Arialdo, diacono e martire

«… vino nuovo in otri nuovi …».

Omelia di padre Massimo di Giovedì 27 giugno 2019 – dalla Parrocchia S. Rita – Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano – Luca 5, 36-38.

2019-06-27_Giovedi_pMG_Omelia_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano

«… passi nuovi …».

Lettura del Vangelo secondo Luca 5, 36-38

In quel tempo. Il Signore Gesù diceva ai farisei e agli scribi una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spaccherà gli otri, si spanderà e gli otri andranno perduti. Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi».

Catechesi di padre Massimo di Giovedì 27 giugno 2019 – dalla Parrocchia S. Rita – Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano – Luca 5, 36-38.

2019-06-27_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Giovedi della I Settimana di Avvento

Santa Cecilia

«… la grazia della santità …».

Lectio  di padre Massimo di Giovedì 22 Novembre 2018 –  dalla Parrocchia S. Rita – Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano di Domenica 25 novembre 2018 – Marco 1, 1-8.

2018-11-22_Giovedi_pMG_Lectio_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano

«… un cuore nuovo …».

Omelia  di padre Massimo di Giovedì 22 Novembre 2018 –  dalla Parrocchia S. Rita – Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano – Matteo 9, 16-17.

2018-11-22_Giovedi_pMG_Omelia_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano

«… la grande novità del vangelo …».  

Lettura del Vangelo secondo Matteo 9, 16-17

In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai discepoli di Giovanni: «Nessuno mette un pezzo di stoffa grezza su un vestito vecchio, perché il rattoppo porta via qualcosa dal vestito e lo strappo diventa peggiore. Né si versa vino nuovo in otri vecchi, altrimenti si spaccano gli otri e il vino si spande e gli otri vanno perduti. Ma si versa vino nuovo in otri nuovi, e così l’uno e gli altri si conservano».

Catechesi  di padre Massimo di Giovedì 22 Novembre 2018 –  dalla Parrocchia S. Rita – Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano – Matteo 9, 16-17.

2018-11-22_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Giovedì, Settimana della II Domenica dopo Pentecoste

«… portaci nella fortezza del tuo Cuore …».

Adorazione al Sacratissimo Cuore di Gesù di padre Massimo di Giovedì 07 giugno 2018 –  dalla Parrocchia S. Rita – Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano – Giovanni 19, 31-37.

2018-06-07_Giovedi_pMG_Adorazione_al_Sacratissimo Cuore_di Gesù_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano

«… vino nuovo in otri nuovi …».

Omelia di padre Massimo di Giovedì 07 giugno 2018 –  dalla Parrocchia S. Rita – Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano – Luca 5, 36-38.

2018-06-07_Giovedi_pMG_Omelia_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano

«… novità perenne …».

Lettura del Vangelo secondo Luca 5, 36-38

In quel tempo. Il Signore Gesù diceva ai farisei e agli scribi una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spaccherà gli otri, si spanderà e gli otri andranno perduti. Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi».

Catechesi di padre Massimo di Giovedì 07 giugno 2018 –  dalla Parrocchia S. Rita – Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano – Luca 5, 36-38.

2018-06-07_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

GIOVEDÌ SETTIMANA DELLA IIª DOMENICA DOPO PENTECOSTE

«… non ci perdiamo …».

Lectio di padre Massimo di Giovedì 22 giugno 2017 – dalla Parrocchia S. Rita, Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano di Domenica 25 – Giovanni 3, 16-21.

2017-06-22_Giovedi_pMG_Lectio_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

«… attualizza questa parola nella tua vita…».

Omelia di padre Massimo di Giovedì 22 giugno 2017 – dalla Parrocchia S. Rita, Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano – Luca 5, 36-38.

2017-06-22_Giovedi_pMG_Omelia_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

«… rinnovami Signore …».

Lettura del Vangelo secondo Luca 5, 36-38

In quel tempo. Il Signore Gesù diceva ai farisei e agli scribi una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spaccherà gli otri, si spanderà e gli otri andranno perduti. Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi».

Catechesi di padre Massimo di Giovedì 22 giugno 2017 – dalla Parrocchia S. Rita, Milano – Vangelo del Rito Ambrosiano – Luca 5, 36-38.

2017-06-22_Giovedi_pMG_Catechesi_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Venerdì della XXIIª Settimana del Tempo Ordinario

«Io sono la luce del mondo, dice il Signore; chi segue me avrà la luce della vita».

Omelia di padre Massimo di Venerdì 02 settembre 2016 – ore 09,30   –  Vangelo di Luca, cap. 5, 33-39.

clic col tasto destro per scaricare il file sul computer:
2016-09-02_Venerdi_della_XXII_Settimana_del_Tempo_Ordinario_pMG_omelia_09_30


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather