Tutti gli articoli di M M

portare frutto

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 97° incontro

Perché andiate e portiate frutto

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  16 maggio 2023   – durata 50 minuti circa

 

scarica il file audio della catechesi del 16 maggio 2023 su RadioMaria
20230516_pMG_RadioMaria_Portare_frutto

 

 



Dal Vangelo secondo Giovanni  capitolo 15  versetto 1-16
Perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga
1 «Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. 2 Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. 3 Voi siete già mondi, per la parola che vi ho annunziato. 4 Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può far frutto da se stesso se non rimane nella vite, così anche voi se non rimanete in me. 5 Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. 6 Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e si secca, e poi lo raccolgono e lo gettano nel fuoco e lo bruciano. 7 Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato. 8 In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli. 9 Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. 10 Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. 11 Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.
12 Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. 13 Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici. 14 Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando. 15 Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l’ho fatto conoscere a voi. 16 Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda.

 

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 20 giugno 2023

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Dal Cielo

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 96° incontro

Si può ricevere solo ciò che ci viene dato dal Cielo

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su Radio Maria martedì  18 aprile 2023   – durata 50 minuti circa

 

scarica il file audio della catechesi del 18 aprile  2023 su RadioMaria
20230418_RadioMaria_Dal_cielo

 

 

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 16 maggio 2023

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

sia fatta la tua volontà

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 95° incontro

Settimana Santa, la passione del Signore

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  21 marzo 2023   – durata 50 minuti circa

scarica il file audio della catechesi del 21 marzo 2023 su RadioMaria
20230321_RadioMaria_sia_fatta_la_tua_volonta

 



Dal Vangelo secondo Matteo  capitolo 26  versetti 36-46
Gesù nel giardino di Getsemani
36 Allora Gesù andò con loro in un podere chiamato Getsemani e disse ai discepoli: «Sedete qui finché io sia andato là e abbia pregato». 37 E, presi con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, cominciò a essere triste e angosciato. 38 Allora disse loro: «L’anima mia è oppressa da tristezza mortale; rimanete qui e vegliate con me». 39 E, andato un po’ più avanti, si gettò con la faccia a terra, pregando, e dicendo: «Padre mio, se è possibile, passi oltre da me questo calice! Ma pure, non come voglio io, ma come tu vuoi». 40 Poi tornò dai discepoli e li trovò addormentati. E disse a Pietro: «Così, non siete stati capaci di vegliare con me un’ora sola? 41 Vegliate e pregate, affinché non cadiate in tentazione; lo spirito è pronto, ma la carne è debole». 42 Di nuovo, per la seconda volta, andò e pregò, dicendo: «Padre mio, se non è possibile che questo calice passi oltre da me, senza che io lo beva, sia fatta la tua volontà». 43 E, tornato, li trovò addormentati, perché i loro occhi erano appesantiti. 44 Allora, lasciatili, andò di nuovo e pregò per la terza volta, ripetendo le medesime parole. 45 Poi tornò dai discepoli e disse loro: «Dormite pure oramai, e riposatevi! Ecco, l’ora è vicina, e il Figlio dell’uomo è dato nelle mani dei peccatori. 46 Alzatevi, andiamo; ecco, colui che mi tradisce è vicino».

 

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 18 aprile 2023

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

il cuore alla prova

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 94° incontro

Quaresima: tempo favorevole per conoscere quello che hai nel cuore

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  21 febbraio 2023   – durata 50 minuti circa

scarica il file audio della catechesi del 21 febbraio 2023 su RadioMaria
20230221_pMG_RM_Cuore_alla_prova

 



Dal Vangelo secondo Matteo  capitolo 4  versetti 1-11
Tentazione di Gesù
4:1 Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. 2 E, dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. 3 E il tentatore, avvicinatosi, gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, ordina che queste pietre diventino pani». 4 Ma egli rispose: «Sta scritto: “Non di pane soltanto vivrà l’uomo, ma di ogni parola che proviene dalla bocca di Dio“».
5 Allora il diavolo lo portò con sé nella città santa, lo pose sul pinnacolo del tempio, 6 e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gettati giù; poiché sta scritto:
Egli darà ordini ai suoi angeli a tuo riguardo,
ed essi ti porteranno sulle loro mani,
perché tu non urti con il piede contro una pietra
“».
7 Gesù gli rispose: «È altresì scritto: “Non tentare il Signore Dio tuo“».
8 Di nuovo il diavolo lo portò con sé sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria, dicendogli: 9 «Tutte queste cose ti darò, se tu ti prostri e mi adori». 10 Allora Gesù gli disse: «Vattene, Satana, poiché sta scritto: “Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi il culto“».
11 Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco degli angeli si avvicinarono a lui e lo servivano.

 

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 21 marzo 2023

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

la volontà del Padre

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 93° incontro

Chiunque fa la volontà del Padre mio è per me fratello, sorella e madre.

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  17 gennaio 2023   – durata 40 minuti circa

scarica il file audio della catechesi del 17 gennaio 2023 su RadioMaria
20230117_fratello_sorella_madre



Dal Vangelo secondo Matteo  capitolo 12,  versetti 46-50
Ecco  mia madre ed ecco i miei fratelli
46 Mentre egli parlava ancora alla folla, sua madre e i suoi fratelli, stando fuori in disparte, cercavano di parlargli. 47 Qualcuno gli disse: «Ecco di fuori tua madre e i tuoi fratelli che vogliono parlarti». 48 Ed egli, rispondendo a chi lo informava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». 49 Poi stendendo la mano verso i suoi discepoli disse: «Ecco mia madre ed ecco i miei fratelli; 50 perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi è per me fratello, sorella e madre».

 

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 21 febbraio 2023

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

il Salvatore

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 92° incontro

Diede alla luce il suo figlio primogenito

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  20 dicembre  2022   – durata 40 minuti circa

scarica il file audio della catechesi del 15 novembre su RadioMaria
20221220_è nato il Salvatore



Dal Vangelo secondo Luca  capitolo 2,  versetti 1-20
Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia
1 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. 2 Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirinio. 3 Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città. 4 Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme, 5 per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta. 6 Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. 7 Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo.
8 C’erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge. 9 Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento, 10 ma l’angelo disse loro: «Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: 11 oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore. 12 Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia». 13 E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste che lodava Dio e diceva:
14 «Gloria a Dio nel più alto dei cieli
e pace in terra agli uomini che egli ama».
15 Appena gli angeli si furono allontanati per tornare al cielo, i pastori dicevano fra loro: «Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere». 16 Andarono dunque senz’indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia. 17 E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. 18 Tutti quelli che udirono, si stupirono delle cose che i pastori dicevano. 19 Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore.
20 I pastori poi se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.

 

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 17 gennaio 2023

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Vegliate

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 91° incontro

Tempo di Avvento

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  15 novembre  2022   – durata 50 minuti circa

scarica il file audio della catechesi del 15 novembre su RadioMaria Vegliate



Dal Vangelo secondo Matteo  capitolo 24,  versetti 1-14
Vegliate tutti e pregate: non sapete né il giorno né l’ora
1 Mentre Gesù, uscito dal tempio, se ne andava, gli si avvicinarono i suoi discepoli per fargli osservare le costruzioni del tempio. 2 Gesù disse loro: «Vedete tutte queste cose? In verità vi dico, non resterà qui pietra su pietra che non venga diroccata».
3 Sedutosi poi sul monte degli Ulivi, i suoi discepoli gli si avvicinarono e, in disparte, gli dissero: «Dicci quando accadranno queste cose, e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo».
4 Gesù rispose: «Guardate che nessuno vi inganni; 5 molti verranno nel mio nome, dicendo: Io sono il Cristo, e trarranno molti in inganno. 6 Sentirete poi parlare di guerre e di rumori di guerre. Guardate di non allarmarvi; è necessario che tutto questo avvenga, ma non è ancora la fine. 7 Si solleverà popolo contro popolo e regno contro regno; vi saranno carestie e terremoti in vari luoghi; 8 ma tutto questo è solo l’inizio dei dolori. 9 Allora vi consegneranno ai supplizi e vi uccideranno, e sarete odiati da tutti i popoli a causa del mio nome. 10 Molti ne resteranno scandalizzati, ed essi si tradiranno e odieranno a vicenda. 11 Sorgeranno molti falsi profeti e inganneranno molti; 12 per il dilagare dell’iniquità, l’amore di molti si raffredderà. 13 Ma chi persevererà sino alla fine, sarà salvato. 14 Frattanto questo vangelo del regno sarà annunziato in tutto il mondo, perché ne sia resa testimonianza a tutte le genti; e allora verrà la fine.

 

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 20 dicembre 2022

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Eucarestia

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 90° incontro

Eucarestia: misura e regola di vita cristiana

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  18 ottobre  2022   – durata 60 minuti circa

 

scarica il file audio della catechesi del 18 ottobre su RadioMaria Eucarestia misura e regola di vita cristiana



Dal Vangelo secondo Luca  capitolo 22,  versetti 14-27
L’ultima cena
14 Quando fu l’ora, prese posto a tavola e gli apostoli con lui, 15 e disse: «Ho desiderato ardentemente di mangiare questa Pasqua con voi, prima della mia passione, 16 poiché vi dico: non la mangerò più, finché essa non si compia nel regno di Dio». 17 E preso un calice, rese grazie e disse: «Prendetelo e distribuitelo tra voi, 18 poiché vi dico: da questo momento non berrò più del frutto della vite, finché non venga il regno di Dio».
19 Poi, preso un pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro dicendo: «Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me». 20 Allo stesso modo dopo aver cenato, prese il calice dicendo: «Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue, che viene versato per voi».
21 «Ma ecco, la mano di chi mi tradisce è con me, sulla tavola. 22 Il Figlio dell’uomo se ne va, secondo quanto è stabilito; ma guai a quell’uomo dal quale è tradito!». 23 Allora essi cominciarono a domandarsi a vicenda chi di essi avrebbe fatto ciò.
24 Sorse anche una discussione, chi di loro poteva esser considerato il più grande. 25 Egli disse: «I re delle nazioni le governano, e coloro che hanno il potere su di esse si fanno chiamare benefattori. 26 Per voi però non sia così; ma chi è il più grande tra voi diventi come il più piccolo e chi governa come colui che serve. 27 Infatti chi è più grande, chi sta a tavola o chi serve? Non è forse colui che sta a tavola? Eppure io sto in mezzo a voi come colui che serve.

 

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 15 novembre 2022

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

pregare con perseveranza

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 89° incontro

pregare sempre senza stancarsi mai

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  20 settembre  2022   – durata 60 minuti circa

scarica il file audio della catechesi del 20 settembre su RadioMaria Pregare con perseveranza



Dal Vangelo secondo Luca  capitolo 18,  versetti 1-8
La vedova e il giudice
1 Propose loro ancora questa parabola per mostrare che dovevano pregare sempre e non stancarsi: 2 «In una certa città vi era un giudice, che non temeva Dio e non aveva rispetto per nessuno; 3 e in quella città vi era una vedova, la quale andava da lui e diceva: “Rendimi giustizia sul mio avversario”. 4 Egli per qualche tempo non volle farlo; ma poi disse fra sé: “Benché io non tema Dio e non abbia rispetto per nessuno, 5 pure, poiché questa vedova continua a importunarmi, le renderò giustizia, perché, venendo a insistere, non finisca per rompermi la testa”». 6 Il Signore disse: «Ascoltate quel che dice il giudice ingiusto. 7 Dio non renderà dunque giustizia ai suoi eletti che giorno e notte gridano a lui? Tarderà nei loro confronti? 8 Io vi dico che renderà giustizia con prontezza. Ma quando il Figlio dell’uomo verrà, troverà la fede sulla terra?»

 

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 18 ottobre 2022

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather

Non abbiate paura

IL CAMMINO DELL’ANIMA VERSO DIO – 88° incontro

Ritrovare la gioia e la libertà cristiana

Catechesi di padre Massimo Giustozzo trasmessa in diretta su RadioMaria martedì  16 agosto  2022   – durata 50 minuti circa

scarica il file audio della catechesi del 16 agosto su RadioMaria
Non_abbiate_paura

 


Non temete dunque; voi valete più di molti passeri.
Dal Vangelo secondo Luca  capitolo 12,  versetti 4-7
4 Ma a voi, che siete miei amici, io dico: non temete quelli che uccidono il corpo ma, oltre a questo, non possono fare di più. 5 Io vi mostrerò chi dovete temere. Temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella geenna. Sì, vi dico, temete lui. 6 Cinque passeri non si vendono per due soldi? Eppure non uno di essi è dimenticato davanti a Dio; 7 anzi, perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non temete dunque; voi valete più di molti passeri.

 

“Attraverso ogni evento, quale che sia eventualmente il suo carattere non-divino, passa una strada che porta a Dio” (Dietrich Bonhoeffer)

 

Il ciclo di catechesi “Il cammino dell’anima verso Dio” viene proposto da padre Massimo Giustozzo su Radio Maria con cadenza mensile, alle ore 18 del terzo martedì del mese. 
Prossimo appuntamento su RadioMaria: 20 settembre 2022

 

 

 

 


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather