Martedì della settimana della VIII Domenica dopo Pentecoste

B.V. del monte Carmelo

«… Dio ci sta parlando …».

Lettura del Vangelo secondo Luca 10, 13-16

In quel tempo. Il Signore Gesù parlava ai settantadue discepoli e disse: «Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidone fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, nel giudizio, Tiro e Sidone saranno trattate meno duramente di voi. E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai! Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me disprezza colui che mi ha mandato».

Catechesi di padre  Massimo di Martedì 16 luglio  2024 – dalla Parrocchia Santa Rita – Milano –  Vangelo del rito Ambrosiano –  Luca 10, 13-16.

2024-07-16_Martedi_pMG_Catechesi_dalla_Parrocchia_S_Rita_Milano.mp3

«…  il cuore della chiesa …».

Lettura del Vangelo secondo Giovanni 19,25-27

In quell’ora stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria di Clèofa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da quel momento il discepolo la prese nella sua casa.

Omelia di padre  Massimo di Martedì 16 luglio  2024 – dalla Chiesa S. Maria del Carmine – Firenze –  Vangelo del rito Romano –  Giovanni 19,25-27.

2024-07-16_Martedi_pMG_Omelia_dalla_Chiesa_S_Maria_del_Carmine_Firenze.mp3


Condividi con:
Facebooktwitterpinterestlinkedintumblrmailby feather